REGOLA D'ORO NEL GUADAGNO SUL WEB.
Ciò che ha funzionato in passato e con altri non è garanzia per il futuro.

Un programma HYIP od un network potrebbe aver pagato per 2 anni e smettere di pagare tra una settimana.
Ricordate questo quando investite!

giovedì 4 giugno 2009

Descrizione programmi: MonteCarlo Brokers

IL PROGRAMMA HA CHIUSO!
NON PIU' ATTIVO!

Descrizione programmi: Nanomoney Corp.


NANOMONEY CORP.

Proseguendo con la presentazione dei programmi presenti in classifica, oggi parliamo di quel programma che qualcuno, scherzosamente, ha definito come il "nonnetto" degli Hyip.
Questo in riferimento alla quantità di tempo che il programma è presente on line.
Probabilmente, più di ogni altra caratteristica, è questo aspetto che colpisce gli investitori. Non posso che confermare il gradimento che esso riscuote nei lettori di questo blog e sul web in generale.
Nanomoney dichiara di operare in un settore molto peculiare, quello delle nanotecnologie, non sappiamo se questo sia vero o meno. Di primo acchito l'affermazione ci lascia perplessi e, in un certo senso indifferenti.
Abbiamo visto in passato programmi con presentazioni altisonanti, con orizzonti di investimento allettanti, verosimili e ben dettagliati scammare ugualmente. Taluni anche prima di quello che era ragionevole pensare.
Ecco perchè penso, che alla fine, il fatto che Nanomoney sia on line e pagante da 3 anni sia l'argomento migliore.
D'altronde, non per far l'avvocato del diavolo, occorre considerare che proprio l'anzianità del programma potrebbe essere il suo maggior difetto.
Come che sia ecco i dettagli:

DESCRIZIONE:
Il programma dichiara di investire nel mercato delle nanotecnologie. Anche il sito è abbastanza parco di informazioni. Se ne trovano molte che descrivono il mercato delle nanotecnologie in se ma poco altro sulla società. Occorre aggiungere che Nanomoney è ai primi posti delle classifiche di molti monitor hyip sparsi per la rete. Questo non deve essere una professione di fede ma un dato da tener presente.
Una cosa molto interessante è che i programmi base hanno un rientro del capitale veramente breve. Cioè dopo soli 30 giorni lavorativi possiamo rientrare in possesso del nostro capitale.
Questo è un fattore da considerare.

SEDE:
Nanomoney non ha sedi dichiarate.

SITO:
Il sito è abbastanza personalizzato per quanto ne esistano modelli simili in rete. E' particolare che abbia lo stesso modello di sito proprio un altro nonnetto del mondo Hyip e cioè Stable Interest. Da qualche parte si sostiene che Nanomoney terrebbe questo modello di sito perchè abbastanza resistente agli attacchi degli hacker. La funzionalità del sito è comunque fuori discussione.

SOGLIA DI INVESTIMENTO MINIMA:
20$

ON LINE DA:
1190 giorni.

PROGRAMMI:
Investimento Pool
da 20$ a 1.000$: 1,2% giornaliero.
Investimento Venture
da 1.001$ a 5.000$: 1,5% giornaliero.
Investimento Fund
da 5.001$ a 100.000$: 1,8% giornaliero.

DURATA INVESTIMENTO:
Investimento Pool: 30 giorni
Investimento Venture: 50 giorni
Investimento Fund: 100 giorni

TIPO DI SUPPORTO:
sezione contatto del sito
Chat diretta del servizio clienti

SISTEMI DI PAGAMENTO/INCASSO:
Liberty Reserve
Perfect Money
Bonifico bancario

VOTI:
Professionalità apparente- 3 su 5
Affidabilità apparente- 4 su 5
Reddittività- 3 su 5
Longevità - 4,5 su 5
Consenso diffuso - 4 su 5
Giudizio personale - 4 su 5
TOTALE: 75%

Per iniziare ad operare su Nanomoney, clicca qui.

Salve a tutti e grazie per l'attenzione.

sabato 30 maggio 2009

Cambio di classifica

Qualche movimento in classifica. Innanzitutto 2 new entry.
Troviamo FxCommo, programma di investimento sul forex di provenienza latino-americana, di cui si parla un gran bene in termini di stabilità.
Non a caso i rendimenti sono "solo" dello 0,8% giornaliero. Quota di investimento minima di 50$.
Poi abbiamo Mutuals Fund, programma molto sobrio che vedremo se riuscirà a conquistare piazze più ambite sulla classifica.

In cima alla classifica qualche aggiustamento. I programmi sgomitano, piazzando alcune volte dei piccoli sorpassi più per alcune manchevolezze altrui che per meriti propri.
Sto attento ai tempi di invio dei prelievi e alla gestione delle risposte da parte del support.
Ad esempio vi è Nanomoney che sta piacendo a tanti di voi. Forse vi conquista il fatto che è 3 anni che va avanti pagante. Non posso non ternerne conto.

Salgono intanto, come era stato precedentemente previsto, il trio delle surebets ovvero i 3 nuovi programmi entrati in classifica qualche settimana fa di cui avevo predetto la scalata. Li troviamo adesso dal 9 all'undicesimo posto, scalzando programmi come Valiant Trade e Lakewood che proseguono perfetti ma che non hanno lo sprint dei nuovi arrivati. La cosa la noto anche dalle vostre preferenze.
Va bene SetInvest che guadagna qualche posizione mentre perde posti Stable Interest che in questa ultima settimana non mi ha soddisfatto e che si sta mostrando non all'altezza delle aspettative e della sua fama (è uno dei programmi Hyip più vecchi del panorama). Forse l'età ha rallentato i riflessi?

In fondo alla classifica 2 programmi che mi sono accorto di non avervi neppure presentato. Sono Traders Group International e Global Online Investment. Sono programmi abbastanza longevi che vedremo cosa sapranno fare, visto che la concorrenza è agguerrita.

A presto, con nuovi programmi, in modo che abbiate ancora più scelta per le vostre diversificazioni.
Io non ricevo denaro dai programmi (come succede in quasi tutti i monitor presenti sulla rete, soprattutto i monitor in lingua inglese). Se parlo bene di un programma è perchè ho riscontrato che sta andando bene sulla mia pelle.
Investo in tutti i programmi di cui parlo.
In qualcuno di più e in qualcuno di meno.

Giusto una precizione che mi sembrava importante.
Grazie per l'attenzione

Nuovi Investimenti

Considerati i numerosi feedback da parte vostra, ho deciso di aprire una piccola finestra ad altri tipi di investimenti che porto avanti che esulano un poco dal contesto Hyip.

Sono sempre investimenti con un buon rendimento ma le caratteristiche delle società che vi sono implicate non consentono di definire queste strutture dei veri e propri Hyip.

Come più volte illustrato, il mondo Hyip ha le sue regole. Che spesso sono delle "non regole" in quanto si investe in un programma che afferma cose che in realtà sono solo menzogne.
Quindi la regola delle regole è "Tutto è falso fino a che i soldi non sono di nuovo sul nostro conto!".
Anche quando le sappiamo che le affermazioni lette sono vere.

Detto questo, esistono delle società di investimento che da anni investono, nello specifico nel mercato Forex (compravendite di valuta monetaria), con ottimi rendimenti e stabilità assoluta.

E' proprio in virtù dell'opera di queste società, che molti programmi Hyip-Scam usano spesso la copertura di "presunti" investimenti nel forex per giustificare i propri rendimenti.

Chi conosce il mondo Forex sa che è un mercato altamente profittevole ma altamente tecnico. In cui i neofiti e dilettanti ne escono spesso con vistose perdite. Sa anche che, per chi sa come muoversi, sono possibili altissimi rendimenti.
La difficoltà sta nello stabilizzarli e renderli disponibili per l'investitore terzo che mette i soldi e vuole il risultato.

Aprirò nella colonna del blog, una sezione dove espongo una serie di società o club di investimento che offrono i loro piani. In questo caso abbiamo generalmente rendimenti più bassi rispetto al mondo hyip. Rendimenti che vanno, per capitali medio-piccoli, intorno al 10-15% mensile. In qualche caso poco di più, in qualche caso poco di meno.

Non dirò nè scriverò mai che questi investimenti sono sicuri.
Non lo direi neppure per un deposito in banca. E' fin troppo facile per qualcuno che legge, malcomprendere il senso del discorso. Non tutti ma qualcuno si.
Possiamo dire che sono programmi più sicuri degli Hyip.
Nella mia classifica Hyip ci sono programmi che a volte sono tentato di togliere proprio per la loro caratteristica di medio rischio, anzichè di alto rischio.
Vedremo.

Ecco quindi la nuova classifica dei programmi a medio-rischio ovvero i Myip.
Non esitate a contattarmi per delucidazioni in privato.
Oggi inserisco il pluri-conosciuto e, probabilmente, leader del mercato degli investimenti a medio rischio Forex Macro.
E' programmi che investe nel Forex. E di provenienza latino-americana ed è molto gettonato con centinaia di blog a lui dedicati solo in Italia.
Si accede a questi programma con investimenti di 50$. I rendimenti sono dello 0,6%/giornaliero.
La particolarità di Forex Macro è che chiede la firma di un contratto e l'invio dei propri documenti di identità e giustificativi di residenza per convalidare l'investimento e i successivi ritiri.
Vediamo quindi che si opera in un piano completamente diverso.
Per ora chiudo qui, riservando maggiori dettagli nella recensione del programma.

Grazie per l'attenzione.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo sito si propone come blog di informazioni a carattere strettamente culturale.
E' ovvio e evidente al lettore che tutte le informazioni esposte sono da considerarsi come opinioni personali dell'autore senza alcun minimo fondamento di natura economica o finanziaria.
I siti eventualmente citati sono da intendersi come programmi di intrattenimento e operano sotto la giurisdizione della nazione presso cui sono registrati.
Nessun sito viene qui presentato come un prodotto finanziario.
In questo sito, non vi è alcuna intenzione al sollecito del pubblico risparmio o alla sottoposizione al pubblico di investimenti di natura finanziaria.
Il lettore è pienamente consapevole dello scopo prettamente culturale e informativo di questo sito.
Il lettore è pienamente consapevole che ogni sua decisione possa scaturire dalla lettura del presente sito è da addebitarsi alla sua completa responsabilità e nessun addebito potrà essere mosso all'autore del blog.