REGOLA D'ORO NEL GUADAGNO SUL WEB.
Ciò che ha funzionato in passato e con altri non è garanzia per il futuro.

Un programma HYIP od un network potrebbe aver pagato per 2 anni e smettere di pagare tra una settimana.
Ricordate questo quando investite!

giovedì 11 febbraio 2010

Ultime news da Ref-Motor

Aggiorniamo la platea con quelle che sembrano essere le novità del programma.
Innanzitutto è ormai placido che REF MOTOR fosse il programma di cui abbiamo parlato qualche post fa riguardo alle possibilità di compounding (re-investimento quotidiano degli interessi).
Mi sono sempre chiesto se ci fosse stato un errore o se l'admin avesse escogitato un abile trucco di marketing per attirare ancora più persone.
A tutt'oggi ancora non so quale delle 2 ipotesi avallare.

Sta di fatto che sembra che Ref Motor abbia sospeso il meccanismo di triplicazione del capitale.
Non che abbia smesso di pagare. Proprio pochi minuti fa ho fatto un prelievo.
Ma sembra che, adesso, allo scadere dei 15 giorni, non restituisca il capitale e che versi sull'account solo gli interessi maturati sulla somma ottenuta.
Siamo chiari, anche questo non è male, perchè si ottengono gli interessi su una somma tripla rispetto a quella che si era versati. E questo significa che in soli 4 o 5 giorni (all'8,51% giornaliero) si recupera il capitale originariamente versato.....
Però non è quello che ci aspettavamo, giusto!
La cosa ha funzionato per un pò e poi secondo me con tantissimi che richiedevano solo quel piano con quell'opzione, il tutto non poteva passare inosservato.
Non a caso in fondo è comparso un nuovo piano di investimento in cui si può nuovamente rifare il meccanismo di cui abbiamo parlato però con un nuovo orizzonte temporale (30 gg) e una percentuale diversa (4,51% giornaliero). Sempre con percentuali di compounding a scelta fra 10 e 100%.
Ora fatevi voi i vostri calcoli. Mi colpisce che ESPLICITAMENTE qui venga mostrato che al termine si restituisce il capitale.

Ancora non ho certezze della cosa. Ho sospetti, visionando il mio "History" nel sito che abbiano bloccato ogni tipo di compounding su tutti i tipi di proporzione di compounding sul 1° tipo di piano. Cioè avevo degli investimenti con 100% di compounding e altri al 75% e al 50%. Che sembrano non produrre più compounding.
Insomma vedremo domani.

per ora per Aspera ad Astra!

mercoledì 10 febbraio 2010

Sito RefMotor

Salve, un post ancora più veloce dell'universo.......
molti lettori mi chiedono se Refmotor sia scam o abbia chiuso quando cercando di connettersi il sito da "non raggiungibile" o errore.
Ref Motor è perfettamente funzionante, almeno fino a 10 secondi fa (!!!), e pagante.

Sicuramente per motivi tecnici il sito va in "apnea" probabilmente a causa dei tanti collegamenti.
Ho visto che a volte con alcune connessioni (vedi fastweb) ci sono maggiori problemi che con altre.
Non so da cosa dipende. Persone più esperte di me nel campo possono spiegare.
Credo che il mitico Maurizio ci potrebbe aiutare con la questione dei DNS.
Avete visto quante ne so? Beh, semplicemente ho letto un suo post su guadagnarerischiando.blogspot.com dove spiega la cosa.

Quindi, se non riuscite a collegarvi, riprovate.
Se va scam o smette di pagare, sicuramente troverete la news in questo o altri siti.
Quindi non preoccupatevi.

per Aspera ad Astra!

martedì 9 febbraio 2010

Offerta liberty reserve

Saldo venduto, grazie!

Salve,

generalmente quando sul mio conto Liberty Reserve mi ritrovo con un eccedenza da ritirare, offro questo saldo in numerose chat o forum a cui partecipo.

E in genere in poche ore, riesco a vendere quanto offerto.

Ma evidentemente gli investitori Hyip italiani o stanno applicando i principi del Security Group e stanno facendo un sacco di dollari oppure sono distratti. Sta di fatto che le richieste sono poche e per ammontari piccoli.

Quindi informo i miei lettori che offro il saldo di 800 $ su Liberty Reserve da scambiare in euro a tasso di cambio vigente al momento del contatto. E' molto gradito il pagamento tramite Postepay.

Chi è interessato, mi contatti via mail.
Possibilmente preferisco persone che mi comprino tutto il saldo o quasi.
Terrò questa offerta attiva per circa un paio di giorni.

Grazie per l'attenzione

per Aspera ad Astra!

mercoledì 3 febbraio 2010

Un'occasione!

Saluto tutti e vengo al dunque.
Post velocissimo!

In genere chi predispone un hyip, lo fa per guadagnare. Fanno i loro conti e studiano i loro piani.

Qualche volta, però, anche gli hyip possono prendere cantonate.

Vorrei segnalare a tutti voi un programma che nel preparare i suoi piani ha fatto, secondo me, i conti male. Non lo scrivo per esteso perchè non vorrei che, facendo qualche ricerca con Google, capitassero per caso su questo blog e sospendessero questa opzione o mi chiudessero il conto.

Si tratta di un programma che paga con una percentuale di partenza (che aumenta con l'aumentare del capitale investito) dell'8% (comprensivo di interessi + restituzione di capitale) per 15 giorni. Si tratta già di qualcosa di appetibile (finchè dura, ovviamente!!!).
Ma c'è un fattore che possiamo usare per ottenere il 300% anzichè il 120% in questi 15 giorni.
E cioè l'attivazione del compounding.
Per 15 giorni non prendiamo niente ma alla fine possiamo provare a rischiare con criterio.

Se volete conoscere il nome del programma, scrivetemi a investimenti-hyip@tiscali.it.
E vi darò il link.

Io non consiglio di metterci dentro cifre pazze ma un giro può valerne la pena.

per Aspera ad Astra!

martedì 2 febbraio 2010

HYIP: investimenti o giochi d'azzardo?

Salve a tutti. Stasera è un pò così. Ho incontrato oggi qualche possibile cliente. Chi mi ha chiamato da un volantino e chi è entrato dalla strada. Parlo con loro e, cercando un finanziamento, mi spiegano quanto siano bravi e quanto i soldi che chiedono gli necessitino.
Io non ho soldi da prestare nè lo potrei fare (occorre essere una società di capitali regolarmente iscritta in Banca d'Italia).
Semplicemente ascolto e cerco di spiegargli come le cose funzionano.
Regalo informazioni.
Forse oggi non avranno un prestito ma forse domani si....

La conoscenza.....
Il più grande patrimonio una persona abbia.
Quando moriamo non ci portiamo niente con noi a parte la nostra conoscenza. Per me è così ma libero ognuno di credere in ciò che vuole.

Scrivo su questo blog da un anno circa.
Eppure non ho mai avuto il coraggio di prendere il toro per le corna come oggi.
Ma l'evoluzione del mondo hyip mi sta portando a questo.
Leggo molti forum anche se intervengo poco.
Onestamente mi vorrei dissociare da un certo tipo di investitori hyip.
Ho sempre risposto SI alla domanda: "Si può guadagnare con gli hyip?". Nessun compromesso su questo.... Ma ho sempre cercato di dare una profondità alla risposta, anzichè solo esporre questo concetto che si presta ad essere malinterpretato in mille e duecentoquattro modi. No, 1205!!

Così oggi faccio/facciamo un passo indietro.
Non starò a ripetere la filippica di cosa è un HYIP, da dove viene l'acronimo, etc.
So che perderò alcuni lettori del blog e diventerò antipatico ad alcuni altri.
La domanda è: all'atto pratico, gli HYIP sono investimenti finanziari? O sono solo giochi d'azzardo?
Per rispondere a questa domanda mi rifaccio ad un'intervista fatta da un monitor inglese ad un amministratore di Hyip. Al tipo gli chiedono se ha intenzione di scammare in fretta e cosa ha da dire ai potenziali investitori sui rischi di scam.
Costui molto freddamente e in maniera clinica sentenzia che lui non fa altro che presentare un hyip, senza nascondersi dietro fantomativi investimenti nel forex, in oro, commodities e quant'altro.
Non dichiara di essere una società realmente esistente con le radici a Panama, Seychelles o giù di lì.
Chi investe con lui sa che è un Gioco Ponzi, ovvero ci si mette i soldi, si guadagna e quando arriva il momento x, il gioco chiude e chi si è visto si è visto. Alcuni avranno guadagnato e altri, la maggioranza io credo, avrà perso.
E il banco vince sempre.

La riflessione parla chiaro: quando andiamo al tabacchino e giochiamo un "gratta e vinci", se non vinciamo gridiamo allo SCAM o alla truffa? No. Perchè? Perchè come diceva il tizio di prima, se sai che ciò a cui giochi ha quel meccanismo, sei consapevole di quello che fai e non gridi alla truffa.

Quello che vedo è che qualcuno prende la parola investimenti+hyip nel senso letterale della cosa. Cioè applica pari pari il concetto di deposito postale al mondo hyip. L'atteggiamento della zia Vittorina. Metto i soldi lì e poi senza fare niente mi prendo un bel 20 o 30% al mese. Con un investimento di soli 10.000 €, posso vivere tranquillamente senza fare un ...zo.

Ma gli hyip sono investimenti o giochi d'azzardo?
La mia risposta è semplicemente che gli hyip non sono nè l'uno e nè l'altro. Gli hyip (parlando di quelli a cui ci approcciamo noi nel web e non dei progetti ad alto rendimento che esistono off-line e che sono accessibili solo con grandi capitali) sono un terzo genere che ha le caratteristiche degli investimenti e le caratteristiche del gioco d'azzardo.

Dal mio punto di vista, con una strategia e con l'osservazione dei rendimenti e delle modalità di funzionamento del programma è possibile creare un meccanismo di gioco in cui il fattore "casualità" non è presente al 100%. C'è dell'abilità insomma.
Ovviamente vi è anche una componente casuale che si paventa perchè chi gestisce gli hyip non è al fianco degli investitori ma "contro" questi.
L'errore forse sta lì.
Quanti di voi hanno investito in un hyip sentendo i loro gestori come degli amci, quasi dei benefattori che ci permettevano di guadagnare cifre precluse ai comuni mortali? Io credo tanti.

Non credo che questo atteggiamento paghi. Per niente. Chi apre un hyip, vuole fare i soldi. Se lui prendesse i soldi degli investitori e riuscisse ad investirli in una qualche tipo di attività per poi ridistribuire il guadagno, allora.... forse.....
Ma come facciamo noi a verificare questo?
Dal mio punto di vista potrei pensare che Forex Macro, Panamoney, Genius Fund, Verifield, Xaga Enterprise, Gold Nugget Investment e Private Fx Club, giusto per fare alcuni nomi, abbiamo dei business reali. Chi nel forex (Panamoney e Forex Macro), chi nel mercato azionario e degli indici (Genius e Verifield), chi nei casinò on line (Xaga Enterprise), chi nelle surebets o scommesse sicure (Gold Nugget Inv) o nel software automatici di investimento forex (Private Fx Club).
Se dovessi fare una scommessa secca sarei propenso a credere a costoro.
Ma poi rifletto e mi dico: "Ma se non posso controllare, che mi importa fasciarmi la testa?". In più "Se posso fare a meno di questa informazione, riesco ad investire ugualmente in profitto?".
Io ho risposto si da tempo. Si può.
Diversificazione, prudenza e pazienza. Ecco il mix.
Una volta lessi un prospetto statistico che parlava dei rendimenti matematici dei vari giochi d'azzardo.
Vi erano il superenalotto, il gratta e vinci, il lotto, la roulette, il black jack, etc.... e gli hyip.
Alla fine questi ultimi erano quelli che avevano più probabilità di renderti vincente. A livello statistico.
Se domani vai in una tabaccheria e compri 500 € di gratta e vinci o biglietti di lotterie e quant'altro, le probabilità di portarti a casa dei soldi sono più basse che se metti quei soldi negli hyip.

Concludo quindi rinnovando il mio invito a "sfruttare" gli hyip più che si può.
Da tutto il mondo mettono soldi lì. Ingrasseranno gli admin, sicuramente. Perchè non cercare di giocare e vincere? D'altronde sono loro che propongono il gioco. Perchè non provare a vincere noi?
Io non so per quanto tempo si potrà giocare. Sicuramente se tutti noi, "investiamo" i nostri soldi e il nostro tempo in questo gioco consapevoli che è un gioco, anche se cerchiamo dei ritorni ai nostri "investimenti, credo che la cosa potrà durare.
Onestamente non sono molto ottimista su questo. L'avidità è una brutta bestia e troppi cercano negli hyip una soluzione ai loro problemi quotidiani anzichè semplicemente un guadagno frutto di un gioco.

Spero che questo argomento sia stato di vostro interesse.
per Aspera ad Astra!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo sito si propone come blog di informazioni a carattere strettamente culturale.
E' ovvio e evidente al lettore che tutte le informazioni esposte sono da considerarsi come opinioni personali dell'autore senza alcun minimo fondamento di natura economica o finanziaria.
I siti eventualmente citati sono da intendersi come programmi di intrattenimento e operano sotto la giurisdizione della nazione presso cui sono registrati.
Nessun sito viene qui presentato come un prodotto finanziario.
In questo sito, non vi è alcuna intenzione al sollecito del pubblico risparmio o alla sottoposizione al pubblico di investimenti di natura finanziaria.
Il lettore è pienamente consapevole dello scopo prettamente culturale e informativo di questo sito.
Il lettore è pienamente consapevole che ogni sua decisione possa scaturire dalla lettura del presente sito è da addebitarsi alla sua completa responsabilità e nessun addebito potrà essere mosso all'autore del blog.