Ho chiesto la scorsa settimana quale fosse il vostro parere sul futuro degli hyip?Innanzitutto voglio ringraziare coloro che vi hanno partecipato.Poi vorrei chiosare un secondo solo sulla frequenza dei post sul blog.Questa volta non è proprio tutta una mia responsabilità.....Nel senso che è difficile, in questo panorama di sbaraccamento, trovare degli argomenti validi e interessanti.La quantità delle vs comunicazioni è diminuita in modo incredibile e questo non mi permette di avere spunti interessanti su cui riflettere.Non mi va di pubblicare solo post in cui annuncio che questo o quest'altro hyip ha chiuso.Lo sappiamo. E' un periodo di transizione.Appare ormai evidente che gli stessi admin degli hyip stiano cercando di ottenere i loro guadagni in modo ridimensionato rispetto al passato.E' logico, infatti, che un hyip che dura nel tempo comincia ad accrescere il suo prestigio e la sua credibilità aumentando notevolmente il numero delle persone che credono nel progetto e che vi gettano dentro nuovi capitali.Se pensiamo alla notorietà che programmi come Genius Fund o Nanomoney avevano raccolto capiamo che tenere aperti i programmi fosse facile per chi li gestiva.Adesso non vi è questa credibilità e forse gli amministratori degli hyip lo sanno.Così tengono in vita i programmi per poco, poco tempo. Diciamo qualche mese. Spesso sole poche settimane.Questo potrebbe capitare anche perchè il programma non sta crescendo come loro prevedono e al primo segno di "stanchezza" cercano di chiudere in profitto la loro iniziativa sparendo dal panorama.Ma questo modo di comportarsi, anche se profittevole nel breve periodo, non fa che diminuire ancora di più la credibilità degli hyip. Oppure come nel nostro caso, ci impedisce di implementare una strategia.Se un programma non dura nemmero fino a raggiungere il suo break even point (punto di pareggio) interessi-capitale versato, allora è finita.Se un programma paga l'1% 5 giorni a settimana, la sua durata minima dovrebbe essere di 20 settimane ovvero poco meno di 5 mesi. Cioè se un programma del genere dura meno di quel tempo, non vi è possibilità neppure per chi vi ha depositato dal primo giorno di recuperare almeno i soldi investiti.Ovviamente, ne abbiamo parlato in passato, vi sono programmi con scadenza inferiori che rendono il capitale dopo 5, 10 o 30 giorni.A questo punto si potrebbe cambiare strategia e puntare su questi.Ma ultimamente continuo a fare prove e i programmi a bassa durata del blocco capitale sono ancora più insidiosi proprio per lo stesso motivo.Se un programma rende il capitale dopo 30 giorni può accadere che se ci entriamo non appena aperto, possiamo sfruttare i 40-50 o 80 giorni che esso dura. Potremmo, come si dice, farci un giro....Ma a parte il fatto che è durissimo cercare a tentativi un programma pagante senza alcun riferimento.Ogni giorno vi sono decine e decine e decine di nuovi hyip che partono. Molti di questi non pagheranno neppure la prima quota..... Sono degli SCAM totali. Anche quelli che apparentemente sembrano avere tassi ragionevoli (per il mondo hyip) e un layout decente del sito.Non so, evidentemente, molti hyip-er (soprattutto nel mondo anglosassone) hanno deciso di passare dall'altra parte e aprire un hyip anzichè metterci i soldi. E' un sospetto che ho. Nessuna certezza.Perchè solo admin guidati da "prendi i soldi e scappa" farebbero un gioco così martoriante per il futuro stesso degli hyip.Che poi questo futuro ci sia o no, potrebbe essere oggetto di discussione.Sta di fatto che è diventato molto difficile scegliere dei nuovi hyip su cui puntare.Io stesso continuo (anche se non li metto in classifica) ad aprire nuove posizioni ma vi confesso che sono per lo più in perdita. Durano 2, 3 o 4 settimane. A volte neppure una settimana.Non è sicuramente un periodo in cui aprire posizioni nuove.Forse se si hanno soldi sulle e-currency conviene solo rinforzare alcuni programmi (pochissimi per la verità) che ancora sembrano offrire una discreta sicurezza.Abbiamo Top Financial che sembra un hyip del periodo d'oro. Attivo, comunicativo, pagante in modo ineccepibile.Sicuramente in grossa crescita. Questo lo tiene a galla. Vedremo per quanto.Resiste anche WBwso che credo possa essere l'unico ad attraversare indenne questo periodo.Non a caso è l'unico sul quale rinforzo continuamente le posizioni.Gli altri mi semrbano giocare in un mondo tutto loro. C'è Inversiones Multiples che è molto attivo sul lato conferenze. I pagamenti sono impeccabili e il tutto funziona bene. La rendita è bassa e questo, lo abbiamo imparato, non significa più che il programma è più stabile di altri. Semplicemente ci vuole più tempo per recuperare i soldi. Inco Forex, è l'ultimo che ci insegna questo.Anche HYT fund ci ha lasciamo ma con le sue rendite, siamo riusciti a recuperare quanto investito e guadagnarci. Con INco Forex no, perchè le rendite (a parte gli ultimi tempi) erano basse e spesso non c'erano neppure transazioni. O almeno questo era quello che dicevano loro.E' curioso notare come questo atteggiarsi a programmi di investimento reali, continui a fare presa sul pubblico.Sul web la reale natura degli hyip è ormai palese e ci vuole veramente qualcuno che, in modo sprovveduto, piomba su un hyip senza sapere cos'è e che si fida al 100% di quello che vi legge.Comunque, venendo al sondaggio, vediamo che il 60% dei lettori sostiene che è molto deluso dagli ultimi mesi ma aspetta i mesi a venire per vedere quello che succede. Una posizione attendista. Effettivamente non me lo aspettavo.E' minimo infatti il numero di coloro che non vogliono più sentir parlare degli hyip. Questo significa che il panorama degli hyip-er italiani ha comunque fatto registrare una nuova maturità.Certo c'è sempre chi è molto scontento (un 20%). Ma mi aspettavo cifre maggiori.Quindi scusate il sottoscritto se non abbonda di post quotidiani.Se avete suggerimenti sono ben accetti.Continueremo a stare qui, almeno fino a fine anno, per vedere che succede.Io continuo ad aggiornare la classifica degli hyip paganti. Anche se il loro numero si è ridotto di molto in quanto non riesco a trovare validi sostituti da mettere come new entry.COmunque terremo duro.Perchèper Aspera ad Astra!
Mentre lavoro per preparare un'analisi statistica sull'andamento dei programmi monitorare dal 1 gennaio ad adesso (è qualcosa di un pò lungo perchè sto facendo alcune misurazioni in termini di durata....) volevo sottoporre al pubblico un piccolo sondaggio.Il sondaggio ha a che fare con il prossimo futuro negli Hyip.Giusto per capire cosa ne pensate.Grazie mille.per Aspera ad Astra!
Come dice il mio amico Maurizio è ben triste parlare solo di scam, cosa che ulteriormente sembra facciamo tutti noi blogger italiani.Va bene, non parlerò di scam.... solo di programmi che non pagano più o che hanno chiuso o che sono off-line. Solo di quelli.Dai, scherzo. E lo faccio perchè sono alla fine di un paio di settimane in cui, per la prima volta da circa un anno e mezzo, ho avuto più capitale perso in programmi che hanno chiuso che guadagni dai programmi che pagano. Cioè è comparso il segno negativo.Quindi è giunto proprio il momento di sdrammatizzare.Sicuramente quelli che hanno visto i loro soldi sfumare, ora mi staranno detestando. Ma spero resterete ulteriormente con me e spero prenderete la cosa con filosofia.Come stanno andando le cose?Sto preparando per questo fine settimana un riassunto dell'andamento di questi primi 4 mesi. In modo da rivedere sotto forma di cifre e statistiche l'andamento dei programmi monitorati.Come sempre l'emozione da informazioni ben diverse dall'analisi quantitativa di un fenomeno.Ormai tutti i vecchi big, ovvero quei programmi che hanno fatto la fortuna del mondo HYIP e che tanto ci hanno fatto sognare, sono morti. E sepolti.Addio quindi a Panamoney, Verifield, FxProsperity, NewInvestment World, Afon Business, WWFD, HYI Fund, Maximax Profits, Vault Investment e Xaga Enterprise.Molti di questi programmi avevano più di un anno di vita e qualcuno 2. Sono andati a far compagnia ai mostri sacri Nanomoney, Genius Fund, Investment Forge, Stable Interest e Gold Nugget Invest programmi paganti da 2 o 3 anni.Non parliamo poi della scomparsa di Forex Macro, che tanti proseliti anche fuori dal ristretto cerchio degli appassionati hyip aveva fatto.Abbiamo passato gli scorsi mesi a cospargerci il capo di cenere constatando questi decessi.Diciamo la verità, ci avevamo creduto tutti. Avevamo pensato di aver trovato la quadratura del cerchio e la possibilità di vivere senza fare un ca...vallo a dondolo.Per la verità, io non ho mai pensato di vivere di questo nè ho pensato che questo equilibrio sarebbe durato in eterno.Quante volte sono stato tacciato di eccessiva prudenza da e-mail ricevute o commenti?Ma se partiamo dal presupposto che il mondo hyip è un mondo "sui generis" le cui entrate derivano da uno specifico gioco di spostamento di capitali dalle MOLTE mani di speranzosi e sprovveduti investori alle POCHE mani di furbi amministratori e spudorarati avvoltoi senza alcun senso etico, possiamo anche decidere che questo specifico mercato ha le sue dinamiche intrinseche di offerta e domanda e le sue specifiche dinamiche di espansione e contrazione.Così come il mercato reale o i mercati speculativi regolamentati da organismi pubblici.Il mondo hyip è un mondo senza regole. Metti i soldi lì ma tutto ciò che scrivono o leggi è una farsa e niente è come sembra.In questo blog si è mostrato come nel corso di moltissimo tempo fosse possibile incamerare entrate attraverso una puntuale strategia diversificativa e prudenziale.Ora, forse, è il caso di tirare un pò i remi in barca e adottare un atteggiamento, se possibile, ancora più conservativo e prudenziale.Ma sono sicuro che a breve il mercato hyip riprenderà il suo corso. Lo farà non appena molti fari si saranno spenti sulla cosa e non appena l'interesse sarà scemato.Lavoro nel campo dei finanziamenti.Alla fine del 2008 banche e finanziarie cominciarono a chiudere i rubinetti. Entro la primavera i rubinetti erano chiusi. Non si finanziava quasi più nessuno. Banche che nel 2008 avevano come budget l'erogazione di 2 miliardi di euro (in Italia), decisero che nel 2009 avrebbero erogato solo 400 milioni. Quindi soldi solo ai migliori clienti ovvero diamo i soldi a chi ha i soldi. Mutui solo a chi ha decine di migliaia di euro in tasca e guadagna 3000 euro al mese.Poi di punto in bianco, a partire da qualche mese a questa parte, ecco arrivare le circolari che dicono: "Ripartiamo!".E chi nel frattempo lavorava a provvigione in questo mercato? Come ha fatto?Gente tipo me, ad esempio.Nel 2008 lavoravo 5 mutui e ne portavo a termine 3. Nel peggiore dei casi 2.Nel 2009 lavoravo 15 mutui e ne portavo a termine 1. Due se ero fortunato. Lavorare 3 volte in più per guadagnare meno. Anche perchè pagavano provvigioni più basse.I mercati vanno e vengono.La mia classifica si è comunque veramente ridotta.Questa settimana avevo in chart 22 programmi. Tra oggi e domani ne toglierò 9. E ne aggiungerò 5.Tra i vecchi rimangono Traders Group International (una vera sorpresa per me, non pensavo durasse così tanto) e WbWso, ormai l'unico che in questo momento mi sento di consigliare spassionatamente.Certo ci sono Top Financial e Cherry Shares che stanno ottenendo ottime performance. Così come Invesiones Multiples che è molto vitale, con i suoi comunicati e conferenze. Gli altri li vedo come hyip di riempimento.Niente, solo questo.Non volevo parlare solo di scam. Tutto qui.Grazie per l'attenzione.per Aspera ad Astra.PS: so di non aver risposto a moltissimi di voi tramite e-mail. Molte delle cose che mi avete chiesto purtroppo adesso sono "scadute" e non ha senso darvi una risposta. Per una questione di correttezza manderò comunque un feed-back a chiunque mi abbia scritto. Spero apprezzerete. Nelle scorse settimane, il numero di mail è stato comunque alto e problemi miei di riorganizzazione informatica (ho cambiato computer dopo che il mio fisso mi ha lasciato a piedi) mi hanno praticamente impedito di poter essere puntuale nelle risposte.E una volta perso il treno..........Grazie quindi anche della pazianza.
Ciao a tutti, solo per dire che il mio post precedente non è un saluto o un addio.La mia idea è che questo sia un momento particolare per gli hyip.E che questo momento passerà.Il blog non chiuderà. Anzi mi diverte proprio il fatto di tenerlo aperto ora che è meno "di moda" tenerlo.Molti blog sull'argomento sono stati chiusi o languono. Questo non significa che avrò molto materiale su cui scrivere.Ma anche dopo il post di oggi, ho ricevuto mail interessanti da voi e questo mi da il polso del valore aggiunto che può esistere in una comunity di persone che condividono ideale o mete.Questo valore aggiunto non è detto che debba essere perso.Qualcuno mi suggerisce di trasformare lentamente il soggetto trattato in altri soggetti, anche se sempre relativi alla possibilità di investire on line.Qualcuno mi parlava degli etf, che sono dei fondi di investimento "reali" (e sorrido nello scrivere questa parola). In realtà già in tempi non sospetti, anche in previsione di un possibile tracollo o fase di down degli hyip's, avevo creato un blog parallelo a più ampio respiro. Parlo di "denaro e dintorni".Magari mi scuso se questo ampliamento di questo blog sia sempre restato un infante pieno di sogni destinati ad avverarsi ma che ancora siestano nella testa del creatore.Denaro e Dintorni non deriva direttamente dalla mia esperienza con gli hyip's ma in senso generico dalla mia attività lavorativa quotidiana + le mie escursioni nel web e non solo.Prima di occuparmi di finanza, infatti, mi sono occupato di formazione personale e professionale dirigendo per un anno e mezzo una struttura di formazione con al suo interno varie divisioni tra cui anche un istitituto superiore parificato e un servizio di assistenza universitaria stile Cepu.Il mio impegno è dare vita a Denaro e Dintorni.Anche perchè in queste settimane che sembrava dormissi, ho anche lavorato dietro le quinte per dar vita ad un quadro complessivo di iniziative web-oriented (ma non solo) di business e di crescita personale che ho chiamato Espansione Money. Sto lavorando al sito e sto valutando varie iniziative di business che al suo interno possano interessare (in tutto o in parte) quello che è o è stato il pubblico di questo blog.Ma questo blog non morirà. Forse dormirà ogni tanto. Ma se chiuderà lo farà, quando gli hyip avranno ripreso forza e saranno diventati l'amore ossessivo degli internauti, amore che simile ad una prostituta dalle bellissime e peccaminose forme, ci inviterà all'accoppiamento, lasciando magari con il ricordo di notti di passione ma, prima o poi, con un sicuro vuoto incolmabile nel cuore e nel portafoglio.Grazie di essere lì.per Aspera ad Astra
Ho atteso un bel pò di giorni per decidere che direzione prendere.Personalmente e con questo blog.La vita è una cosa molto variabile e densa di vettori imprevedibili.E' bella per questo.Assomiglia ad un mare che a volte è calmo e a volte arrabbiato sotto il controllo di venti sferzanti e maree che ti portano via.Nel precedente post mi sono nuovamente richiesto se sia possibile fare dei soldi con gli hyip's.E' giusto richiedersi le cose, anche quando la precedente risposta era corretta e valida. Un pò come la revisione delle auto. Diciamo che almeno una volta ogni 2 anni, è corretto richiedersi le cose.La moglie con la quale sto è la persona giusta per me?Il lavoro che faccio va bene?Si, dai, stiamo un pò scherzando.... Non neghiamolo.Ho letto i commenti che qualcuno (firmatevi però, almeno con uno pseudonimo..... così so chi scrive cosa...) ha lasciato.Li ho letti e ci ho riflettutto un pò sopra.Un anonimo mi chiede perchè tenga un monitor.Ho iniziato a tenere un monitor di programmi paganti quando mi resi conto che non c'era un sito affidabile che lo facesse. Ho iniziato la cosa per gioco, chi mi segue da tanto lo sa.E per gioco è continuato ad andare avanti.Il mio monitor, come quello di altri blogger, è sicuramente stato di aiuto a molte persone. Ultimamente avevo deciso di passare ad una classifica (monitor) più professionale.Sicuramente ho scelto il periodo sbagliato per varare questa idea. Mi è piaciuto portarla a compimento per un mio personale gusto dell'ordine di concludere ciò che inizio.Sicuramente non sono stato un emblema di rapidità. Non lo nascondo.Ma ovviamente, comprenderete, che non è questo il luogo in cui portare alla luce del sole la quantità e qualità di cose che faccio nella vita. E che, in un modo o nell'altro, mi hanno un pò "distratto" dal mondo hyip.Non nascondo che anch'io, visto che ho visto questo come un gioco, in questi ultimi 2 mesi mi sia divertito meno del solito.L'entusiamo è la benzina che ci fa muovere e che ci indirizza. E non solo l'entusiasmo per gli hyip's è calato ma si è acceso entusiasmo per altre cose. Ritorniamo alla domanda dello scorso post: è possibile fare soldi con gli hyip's?Ho sempre risposto che fosse possibile. Con strategia e diversificazione.Oggi, con crudezza, devo dirvi che occorre trovare qualche altro grimaldello per rispondere di si alla precedente domanda.PERCHE' PER ME ORA LA RISPOSTA E' NO.Ho sempre adattato la mia strategia al periodo ma ora, dopo quasi 2 anni di investimento, ho delle settimane in cui sono in perdita. Cioè la somma dei nuovi investimenti non viene recuperata dai nuovi guadagni. CIò perchè la quantità di hyip's che chiude dopo poco tempo è altissima.Ci sono troppi programmi che non ti fanno raggiungere neppure il 50% del recupero capitale. La percentuale è diventata troppo alta.In altri periodi questo accadeva ugualmente ma c'erano i programmi ANZIANI che garantivano sempre quelle entrate che coprivano questo.Ho visto il mio capitale totale investito ridursi di molto.Verifield, adesso Panamoney e qualche altro programma in cui avevo somme decisamente superiori ai minimi di entrata coprivano anche gli scam.Adesso questi programmi non ci sono più.Questo era previsto.Quello che mi lascia un pò instabile è che non sto vedendo all'orizzonte nessun nuovo programma che sappia ereditare questa responsabilità.Proprio in questi giorni esaminavo 2 programmi che secondo me avrebbero riscosso molti successi e cioè IMPULSE e AMERILAND.Il primo è off line e il secondo non paga.Ameriland ha chiuso in pareggio e lo stesso Impulse, perchè ho adottato la tecnica di scivolamento. Ma credevo durassero di più.Come illustrato, lo scorso mese ho investito su 11 nuovi programmi. E, a dir il vero 10 giorni fa ho aperto altri 5 o 6 nuovi ulteriori programmi.Sui primi 11 9 hanno già chiuso. E di questi 9, adesso non so essere proprio precisissimo ma più o meno, credo la metà sia scammato subito dopo l'apertura del mio account.E degli altri 2 paganti, uno, proprio da venerdì scorso è in waiting per i pagamenti. Sicuramente un nuovo scam.Onestamente siamo in una situazione che neppure una strategia di diversificazione e prudenza riesce a gestire.E' mia opinione che queste sono le conseguenze della fine di un ciclo che, iniziato nel 2008 si è concluso tra gennaio e febbraio 2010.Ormai è chiaro che solo quando un grande HYIP nascerà e comincerà a dare fiducia al settore, solo allora anche gli altri hyip cominceranno a re-investire in questo e così via a cascata creando un meccanismo sempre di PONZI ma tale per cui chi non fa l'avido e diversifica porta a casa qualcosa.Quindi, se volete un consiglio, tenete un atteggiamento molto minimalistico in questo periodo.Io lascerò lì il mio monitor, anche se sembra che questo dia fastidio a qualcuno di voi.Io cerco di dare in tempo reale la situazione dei programmi basandomi sulla mia esperienza. In alto si legge a quale giorno il monitor è aggiornato. Ho fatto questo affinchè ci fosse trasparenza per chi decidesse di depositare i suoi soldi in qualche programma.Panamoney ci ha lasciato. Questo mi è dispiaciuto molto. Mi piaceva molto Panamoney, era secondo solo a Verifield. Onestamente avevo la riserva che Panamoney fosse quello 0,01 percento di hyip che effettivamente operasse sul mercato forex. Più una speranza che un'opinione.Ma gli hyip sono hyip. Adesso lo sappiamo.Caterina, la prima nei commenti, aveva paura che questo maggio portasse molta tempesta e poco sole. E' stata un'ottima indovina.Io continuerò ad aprire account in nuovi hyip. Mi sento come un talent scout. So che in questo periodo non guadagnerò dagli hyip. Cercherò semplicemente di mantenere una situazione di pareggio.Il monitor rimarrà lì perchè tutto questo è un gioco. Continuerò a segnalare quelli che sono i programmi paganti da quelli che non lo sono, come prima. Se qualcuno scegle un certo programma e decide di non usare il referall faccia pure, è una possibilità. Io dedico qualche minuto del mio tempo a gestire il monitor. Reputo che i dollari che chi clicca sui link mi da siano semplicemente un giusto scambio, libero per altro, per questo tempo.Ma qui lasciamo aperta la porta ai vostri commenti.Ciao e un sentito grazie a chi mi ha seguito in queste settimane nonostante la mia antipatica assenza dal blog.per Aspera ad Astra!
DISCLAIMER
Questo sito si propone come blog di informazioni a carattere strettamente culturale.
E' ovvio e evidente al lettore che tutte le informazioni esposte sono da considerarsi come opinioni personali dell'autore senza alcun minimo fondamento di natura economica o finanziaria.
I siti eventualmente citati sono da intendersi come programmi di intrattenimento e operano sotto la giurisdizione della nazione presso cui sono registrati.
Nessun sito viene qui presentato come un prodotto finanziario.
In questo sito, non vi è alcuna intenzione al sollecito del pubblico risparmio o alla sottoposizione al pubblico di investimenti di natura finanziaria.
Il lettore è pienamente consapevole dello scopo prettamente culturale e informativo di questo sito.
Il lettore è pienamente consapevole che ogni sua decisione possa scaturire dalla lettura del presente sito è da addebitarsi alla sua completa responsabilità e nessun addebito potrà essere mosso all'autore del blog.